
Vogliamo contribuire, con esperienza, professionalità, creatività e innovazione al rilancio della comunità italiana residente nella circoscrizione consolare di Zurigo e incrementare l’informazione.
Un Comites per tutti
- Ci prefiggiamo di favorire una più fluida e chiara informazione sulle novità legislative.
- Promuovere e favorire miglioramenti legislativi per i connazionali.
- Supportare gli italiani all’estero nel proficuo utilizzo dei servizi consolari anche in collaborazione con l’Autorità Consolare.
- Favorire e agevolare servizi di consulenza professionale (es: legali, contabili, fiscali) con l’attivazione di apposite convenzioni con l’Autorità Consolare.
- Organizzare eventi culturali e d’integrazione in collaborazione con gli enti locali e le associazione esistenti.
- Individuare punti d’incontro per giovani e meno giovani (es: Casa d’Italia).
- Sostenere la continuità delle scuole italiane (Polo Scolastico) e proporre rinnovamenti.
- Promuovere e favorire cultura e tradizione italiana attraverso corsi di lingua, storici, artistici, scientifici.
- Proporre progetti orientati a supportare casi particolari (Es. perdita di un familiare, assistenza a persone sole, violenza familiare).
- Sostenere l’incremento di case di cura e di assistenza per gli anziani, sovvenzionate e di lingua italiana.
... per i nuovi arrivati
Ci prefiggiamo di migliorare accoglienza ed integrazione attraverso la diffusione delle seguenti informazioni:
- Sanità, assistenza sociale, fisco
- Come ricercare un alloggio
- Opportunità lavorative e imprenditoriali
- Usi e costumi svizzeri
- Interazione con il sistema scolastico in Svizzera
Contribuiremo a creare il “Libro bianco dell’emigrato italiano” quale guida di supporto per le nuove famiglie di emigrati con prole che indichi i possibili e diversi scenari di vita che ci si trova ad affrontare dall’infanzia all’età adulta dei propri figli.
Un Comites che ascolta e condivide
Verrà costituito un forum online ed una bacheca nel quale ogni cittadino potrà inserire ogni richiesta in modo da creare un’interfaccia dinamica tra Istituzioni (Consolato, Ambasciata) e cittadini italiani.
Verrà incentivata l’interazione con i vari Comites per condividere servizi migliorativi.